*ATTENZIONE: LE DATE POTREBBERO ESSERE VARIABILI
1. La domesticazione ed evoluzione
2. Le motivazioni e le vocazioni di razza
3. Le doti naturali
4. Razze e gruppi di appartenenza
1. I 5 sensi del cane
2. I periodi sensibili
3. I bisogni primari cosa sono e come lavorarci
4. La comunicazione del cane
1. Arousal, stress ed empatia
2. Desensibilizzazione
3. Dominanza: realtà o mito
1. Maggiori problemi gestionali (ansia,saltare addosso, bisogni in casa, monta, coprofagia, pica, abbaio)
2. Dominanza: realtà o mito parte 2
Veterinario
CONTROLLO E PREVENZIONE ZOONOSI
Prevenzione delle zoonosi e cenni sulle più comuni sulla parassitosi del cucciolo e del cane adulto, protocolli vaccinali.
1. Preparazione atletica
2. Alimentazione
3. Integrazione per cani sportivi
1. Clicker training a cosa serve e come usarlo
2. Gioco ludico in base alle motivazioni e attitudini. Gioco e attività educative
1. Introduzione alle discipline cinofile (approccio alle discipline cino sportive e cinotecniche)
2. attrezzature necessarie per un educatore cinofilo e spiegazioni sull’utilizzo
3. Normativa tecnica UNI 11790/2020, conoscenza di base di sicurezza sui luoghi di lavoro.
1. educazione di base (Lascia, seduto, terra, resta, rimessa al posto, richiamo, stop conduzione al guinzaglio)
2. Lascia, come metodo per insegnare gli autocontrolli e altri esercizi
1. Condotta al guinzaglio
2. Clicker training
3. Pet first aid pratica (solo per Academy TOP)
1. Socializzazione e comunicazione tra cani, come impostare incontri tra cani liberi
2. Socializzazione e comunicazione tra cani al guinzaglio in passeggiata
3. Simulazione di 1 lezione con cliente
1. Lettura della comunicazione dei cani nella varie interazioni
2. Simulazione parte pratica dell’esame
3. Aiuto nell’esercizio al clicker da portare all’esame