Cane che ringhia…
Comunica!
Ti è mai capitato che il tuo cane ti ringhiasse?
Ecco, nelle righe che seguono ti spiegherò la motivazione e come devi comportarti😉
Perché il cane ringhia?

La parola ringhio deriva dal verbo latino “ringulare”, che significa ringhiare, digrignare i denti.
Questo è generalmente ciò che fa il cane quando si trova di fronte a un altro animale, a una persona o una cosa che non gradisce e verso cui mostra un vero e proprio disappunto.
Si tratta di un segnale sia visivo che uditivo che può esprimere più significati.
Quando il cane ringhia? Le cause
Ciascun ringhio ha caratteristiche peculiari ed è quindi importante per te che vivi con un cane sapere riconoscere le differenze per facilitare la convivenza ed evitare possibili errori.
La comunicazione verbale e non verbale del cane è totalmente diversa dalla nostra…
Proprio per questo ho pensato di creare un traduttore simultaneo che ti aiuterà a conoscere quello che il tuo cane vuole realmente dirti!
Cane ringhia per gioco

Come saprai il tuo amico a quattro zampe potrebbe ringhiare anche per la concitazione nel gioco…
Generalmente questo ringhio ha una durata limitata ed è molto acuto…
Accompagnato da piccoli saltelli e dal movimento brioso della coda.
Il mio cane mi ringhia se lo tocco
Il tuo cane ti ha ringhiato, ma tu volevi solo accarezzarlo…
Questo potrebbe dipendere da vari fattori tra i quali:
- Mentre dorme nella sua cuccia, preso dal sonno e dal riposo, la tua carezza in quel momento è una minaccia al suo relax
- Dolore o fastidio nella zona accarezzata
- Non è abituato alla manipolazione nelle zone calde
- Problemi relazionali
- Possessività
- Paura
Il mio cane ringhia quando lo bacio

Il bacio per noi umani è la dimostrazione di affetto per eccellenza…
Ma il tuo cane la pensa allo stesso modo?
…🥁
No!
Infatti il bacio, come l’abbraccio è visto dal cane come segno di sottomissione se non è stato creato un patto comunicativo nella relazione…
Cane abbaia e ringhia alle persone e agli altri cani

Il ringhio verso altri cani o persone sconosciute sottolinea l’insicurezza del cane che non ha competenze per conoscere altri soggetti…
Il ringhio infatti comunica la non intenzione di essere avvicinati…
Ma come puoi fare per aiutare il tuo cane a vivere più sereno in presenza di sconosciuti?
Cane ringhia senza motivo
Apparentemente il tuo cane ringhia senza motivo…
Tieni presente che se il cane ringhia c’è sempre un motivo, il tuo compito è quello di scoprirlo per aiutarlo a superar e quella specifica paura…
A volte può trattarsi di una sciocchezza…
Infatti il tuo fedele amico potrebbe essere infastidito da un odore che proviene dai tuoi indumenti o da coloro che provano ad avvicinarlo.
I cani hanno un olfatto molto più sviluppato del nostro e per loro possono essere sgradevoli anche odori che per noi non lo sono…
In questo caso provare a cambiare gli abiti è una buona soluzione…
Spesso infatti sono proprio i vestiti a rimanere impregnati di un particolare odore.
Cane che ringhia: cosa fare ed errori comuni

Se il tuo cane dovesse ringhianti, quello che puoi fare è cercare di calmarlo parlandogli con tono pacato…
Evita movimenti bruschi e avventati perchè potrebbero essere proprio quelli ad infastidirlo…
Prova a stabilire un contatto con lui, quando sarai riuscito ad avvicinarlo, accarezzalo lentamente, sempre che lo apprezzi…
Altrimenti, lasciali lo spazio che necessita fino a che questo momento di nervosismo non sarà passato…
Conclusioni
Il cane che ringhia è un cane con competenze comunicative…
Infatti ti concede l’opportunità di capire il suo stato d’animo prima di attaccare…
Nella mia esperienza cinofila, posso assicurarti che è più semplice lavorare con un cane comunicativo che con un cane che non da segnali!
2 risposte
La mia cagna é agressiva con altri cani
É territoriale
Addesso ha episodi di ansietá. Butta per terra la spazzatura, é inquieta, vuole uscire e poi rientrare subito altrimenti gratta la porta (del guardini). Quando é cosi é fuori testa
C’é qualche metodo per serenarla?
Ha 8 anni
Sono 8 anni che è così, quante volte lòa porta fuori? Che giochi fate fuori di casa e dal giardino?